Ieri sera ho ritirato il mio nuovo "premio" ottenuto con la raccolta dei bollini Esso (ed un contributo in denaro), un monitor/tv Samsung P24FHD.
Arrivato a casa l'ho sballato ed installato in brevissimo tempo e l'effetto, almeno iniziale è veramente ottimo.
La scheda grafica del mio pc (una Sapphire HD 4870 X2) ha due uscite DVI, ad entrambe ho collegato un adattatore DVI-HDMI e una è collegata alla mia tv, un Telefunken da 32" e l'altra al monitor/tv Samsung di cui sopra (24").
La resa è ottima, la velocità adeguata e la visione perfetta, migliore del Telefunken seppur collegato allo stesso modo e seppure anch'esso sia Full HD, credo sia legato alla frequenza di aggiornamento.
Alla prima occasione proverò con un gioco e vediamo l'effetto che fa!
Ecco come impostare la scheda ATI in modo che quanto collegato in HDMI si veda a pieno schermo:
Parliamo di tecnologia, di quella che io definisco spicciola nel senso di qualcosa che possiamo avere o desiderare di avere a casa (pc, stampanti, NAS, HD multimediali, ecc.) o in tasca (palmari, cellulari, ecc.) o in auto (vivavoce bluetooth, navigatore satellitare, ecc.) e di fermodellismo o modellismo ferroviario o della passione per il giocare con i trenini che dir si voglia.
Benvenuti
In questo blog troverete le mie considerazioni su aspetti tecnologici che mi interessano, pc, palmari, navigatori satellitari, "scatolotti", cellulari ed altre amenità simili oltre alla mia passione per le ferrovie, soprattutto quelle in miniatura.
L'ho preso anche io e si comporta bene. Solo una cosa.
RispondiEliminaA che frequenza di aggiornamento lo hai impostato sul pc ?
Se io imposto 60 Hz, che è il max disponibile, mi rimane un bordo di circa 1 cm spento tutto intorno all'immagine. Con frequenze più basse non succede.
E' collegato tramite HDMI a un pc con Windows Vista.
Grazie
Io ho Windows 7 e, a 60 Hz, si comporta uguale, cioè un bordo intorno ma se abbasso la frequenza lo vedo molto peggio e comunque un bordo seppur più piccolo rimane, se lo uso come tv no!
RispondiEliminaHo trovato, anche se solo ora....., utilizando come scheda grafica una ATI Radeon si può modificare l'impostazione e renderlo a pieno schermo.
RispondiElimina