In un post precedente "Sempre a proposito di Fatsweb e del collegamento in fibra ottica" avevo scritto che il collegamento era "half-douplex". Ora però mi hanno cambiato l'HAG (Home Access Gateway), cioè il "modem" che ho in casa, ed ora il collegamento è "full-duplex", non è partcolarmente percettibile ma mi sembra meglio.
Devo anche dire che durante gli esperimenti con le VLAN il supporto (e la "sopportazione") del servizio clienti Fatsweb è stata a dir poco encomiabile. Grazie! Per una volta mi sono sentito un cliente e ho parlato con persone capaci e competenti, e di questi tempi, non è poco!!!!!!
E paragonandolo al servizio clienti di cui al post precedente, quello su Vodafone, poi proprio un altro pianeta.
Che poi questi "signori" vendono servizi ed il servizio più importante dovrebbe essere proprio quelli che si da ai clienti, o no?
Parliamo di tecnologia, di quella che io definisco spicciola nel senso di qualcosa che possiamo avere o desiderare di avere a casa (pc, stampanti, NAS, HD multimediali, ecc.) o in tasca (palmari, cellulari, ecc.) o in auto (vivavoce bluetooth, navigatore satellitare, ecc.) e di fermodellismo o modellismo ferroviario o della passione per il giocare con i trenini che dir si voglia.
Benvenuti
In questo blog troverete le mie considerazioni su aspetti tecnologici che mi interessano, pc, palmari, navigatori satellitari, "scatolotti", cellulari ed altre amenità simili oltre alla mia passione per le ferrovie, soprattutto quelle in miniatura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento