È, purtroppo, tanto che non
scrivo più nulla, ma nel frattempo la mia “passione” per la tecnologia non si è
fermata e così, nel frattempo, mi sono dotato di nuovi “gadget”:
- Netgear AC1750 Smart Wi-Fi Router – R6300
- Netgear N900-WiFi Router - WNDR4500
- NAS QNAP TS-569L
- D-Link DNR-322L Cloud Network Video Recorder
- Mini PC Android Rikomagic MK802 IV
- Samsung Galaxy S4
- Samsung Galaxy Gear
- Samsung HomeSync
- Samsung Galaxy S5
- Samsung Gear Fit
- Samsung Galaxy Note 10.1 2014
- Pad per ricarica wireless per i cellulari di cui sopra
- Ricevitore di ricarica wireless in ogni cellulare di cui sopra (e anche per il “buon vecchio” Galaxy S3)
- Android 4.4.2 (X86) su un “vecchio” netbook Samsung N130
- Windows 8.1 sul pc portatile di casa e sul desktop autocostruito
Ho abbandonato la soluzione
Windows Home Server (e successive evoluzioni) e mi si è definitivamente spenta
la vecchia NAS ReadyNAS DUO e l’ho quindi tolta senza ripararla/farla
riparare, ho sostituito quindi il tutto con la nuova NAS QNAP TS-569L.
Ho anche cambiato casa e nel
nuovo appartamento ho predisposto la rete facendo cablare adeguatamente tutte
le stanze partendo dalla dispensa dove ho installato il router centrale (un
potentissimo AC1750 Smart Wi-Fi Router – R6300 di Netgear e spostato in cucina,
con il solo compito di access point, il “vecchio” router, sempre Netgear,
N900-WiFi Router, WNDR4500) ed uno switch Netgear GS724Tv3 ProSafe 24-port
Gigabit Smart Switch al quale sono collegate le varie stanze di casa e le
telecamere di sorveglianza nonché lo switch cui sono collegati la NAS QNAP TS-569L
e il D-Link DNR-322L Cloud Network Video Recorder.
Al D-Link DNR-322L Cloud Network
Video Recorder fanno quindi “logicamente” capo le varie telecamere di rete
(IPCAM) “sparse” per casa.
Ho sempre la connessione Fastweb
in fibra ottica ed ho fatto l’upgrade a 100 Mbit, fantastico!
Mi sono inoltre dedicato, anche
se con limitato tempo e “successo”, all’ideazione o meglio all’implementazione
di un tablet per auto che consentisse di sostituire integralmente la
strumentazione di una vettura non senza aggiungere funzionalità e potenzialità.
Di questo progetto parlerò diffusamente in un prossimo post anche per avere e
condividere idee, indicazioni, esperienze e suggerimenti da tutti coloro che
vorranno partecipare (facciamo un progetto Open Source?).
Nessun commento:
Posta un commento